I forni di essiccazione serie FCV 250 consentono il trattamento dei pezzi introdotti grazie ad un riciclo continuo d’aria calda (Tmax= 250 °C.).
I forni vengono forniti completi di:
- Carenatura perimetrale e tetto costituiti da pannelli in lamiera di acciaio aluzink in doppia cassa metallica con interposta lana minerale ad alto potere isolante. I pannelli sono del tipo a taglio termico sp.145 mm. Un’opportuna intelaiatura portante interna e l’unione con coprigiunti fornirà alla struttura una notevole compattezza e resistenza meccanica.
- Porte di accesso
L’accesso al forno sarà consentito attraverso l’apertura di una o più porte frontali. La realizzazione meccanica delle porte è identica alle pareti perimetrali e inoltre sono dotate di maniglia anti-panico di chiusura e guarnizione perimetrale in speciale gomma. - Generatore di aria calda posto su un lato del forno. Il riciclo forzato dell’aria riscaldata è ottenuto per mezzo di uno o più elettro-ventilatori per alte temperature montati all’esterno della carenatura. L’immissione dell’aria avviene nella parte bassa/alta del forno attraverso opportuna canalizzazione coibentata tra forno e generatore, regolata da opportuni deflettori registrabili. La ripresa viene effettuata nella parte alta/bassa del forno con opportuno setto filtrante per la pulizia dell’aria di ricircolo. Il riscaldamento dell’aria può avvenire sia tramite resistenze elettriche sia tramite scambiatore di calore con bruciatore a gas. I forni sono dotati di:termostato di sicurezza antisurriscaldamento opportunamente tarato ad una temperatura superiore alla temperatura di funzionamento, temporizzatore regolabile da 0¸30 minuti per l’arresto ritardato della ventilazione in modo da consentire il raffreddamento dello scambiatore dopo l’arresto del bruciatore.
- Quadro elettrico Posto all’esterno è realizzato in armadio stagno, grado di protezione IP55.